Cos'è
I Percorsi di Garanzia delle Competenze (PdGC) sono funzionali all’acquisizione delle otto competenze chiave per l’apprendimento permanente, di cui alla Raccomandazione del Consiglio del 22 maggio 2018:
- competenza alfabetica funzionale
- competenza multilinguistica
- competenza matematica e competenza in scienze, tecnologie e ingegneria
- competenza digitale
- competenza personale, sociale e capacità di imparare a imparare
- competenza in materia di cittadinanza
- competenza imprenditoriale
- competenza in materia di consapevolezza ed espressione culturali
Le competenze chiave sono quelle di cui tutti hanno bisogno per la realizzazione e lo sviluppo personali, l’occupabilità, l’inclusione sociale, uno stile di vita sostenibile, una vita fruttuosa in società pacifiche, una gestione della vita attenta alla salute e la cittadinanza attiva. Esse si sviluppano in una prospettiva di apprendimento permanente, dalla prima infanzia a tutta la vita adulta, mediante l’apprendimento formale, non formale e informale in tutti i contesti, compresi la famiglia, la scuola, il luogo di lavoro, il vicinato e altre comunità.
I percorsi per i quali è possibile iscriversi presso il CPIA 2 BA “Chiara Lubich” sono:
- Corso di informatica
- Corso di inglese
- Corso di russo
- Corso di spagnolo
- Corso di francese
- Corso di giardinaggio
- Corso di alimentazione
A cosa serve
I Percorsi di Garanzia delle Competenze (PdGC) sono interventi di ampliamento dell’offerta formativa, finalizzati all’acquisizione delle competenze di base (matematiche, alfabetiche, linguistiche e digitali) e trasversali (capacità di lavorare in gruppo, pensiero creativo, imprenditorialità, pensiero critico, capacità di risolvere i problemi o di imparare ad apprendere e alfabetizzazione finanziaria).
Come si accede
La quota di iscrizione è di € 30 e comprende la quota assicurativa.
Servizio online
Struttura responsabile dell'indirizzo di studio
Luoghi in cui viene erogato l'indirizzo di studio
- indirizzo
Via Dell'Uva Spina, 18 - Altamura (BA)
- CAP
70022
- Orari
Per conoscere gli orari e le modalità di ricevimento contattare la segreteria scolastica
- indirizzo
Piazza Aldo Moro, 4 - Turi (BA)
- CAP
70010
- Orari
Per conoscere gli orari e le modalità di ricevimento contattare la segreteria scolastica
- indirizzo
Via Piscina di Filippo, 9 Adelfia (BA)
- CAP
70010
- Orari
Per conoscere gli orari e le modalità di ricevimento contattare la segreteria scolastica
- indirizzo
Via Monte Grappa, 90 Alberobello (BA)
- CAP
70011
- Orari
Per conoscere gli orari e le modalità di ricevimento contattare la segreteria scolastica
- indirizzo
Via Ricovero di Mendicità, 96 - Altamura (BA)
- CAP
70022
- Orari
Per conoscere gli orari e le modalità di ricevimento contattare la segreteria scolastica
- indirizzo
Via Vittorio Emanuele Orlando, 1 - Gioia del Colle (BA)
- CAP
70023
- Orari
Per conoscere gli orari e le modalità di ricevimento contattare la segreteria scolastica
- indirizzo
Via Francesco Baracca, 62 - Gravina in Puglia (BA)
- CAP
70024
- Orari
Per conoscere gli orari e le modalità di ricevimento contattare la segreteria scolastica
- indirizzo
Via I Maggio, 11 - Modugno (BA)
- CAP
70026
- Orari
Per conoscere gli orari e le modalità di ricevimento contattare la segreteria scolastica
- indirizzo
Via Europa Libera, 3 - Monopoli (BA)
- CAP
70043
- Orari
Per conoscere gli orari e le modalità di ricevimento contattare la segreteria scolastica
- indirizzo
Via Silvio Spaventa, 33 - Santeramo in Colle (BA)
- CAP
70029
- Orari
Per conoscere gli orari e le modalità di ricevimento contattare la segreteria scolastica
- indirizzo
Via Alcide De Gasperi, 11 - Triggiano (BA)
- CAP
70019
- Orari
Per conoscere gli orari e le modalità di ricevimento contattare la segreteria scolastica